Il SAER (Soccorso Alpino Emilia Romagna) è la sezione regionale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del CAI (Club Alpino Italiano).
E' un'associazione di volontariato la cui attività primaria consiste negli interventi di soccorso in caso di incidente o comunque di emergenza in ambiente montano. Oltre a questa funzione, attiva 24 ore su 24 per tutto l'anno, il SAER è impegnato nei settori della prevenzione e dell'assistenza.
Vengono spesso organizzati incontri presso le varie sezioni del CAI e varie altre istituzioni per insegnare il comportamento corretto da tenere in montagna in modo da non mettere in pericolo la propria (e altrui) incolumità, mentre per quanto riguarda l'assistenza l'associazione si impegna ad essere presente ove ci possano essere potenziali situazioni di pericolo come gare sportive o manifestazioni di vario genere, per garantirne lo svolgimento in tranquillità. Il SAER ha scelto
AnthericaMail per gestire e coordinare le comunicazioni ai suoi operatori.
Il nuovo portale del SAER, realizzato da Antherica e supportato dalla piattaforma AnthericaSuite, prevede anche un'area riservata mediante la quale i volontari del soccorso alpino possono accedere a varie funzionalità, tra le quali: visualizzazione del calendario condiviso delle attività; registrazione dei vari interventi effettuati; condivisione dei documenti e della rubrica del personale SAER, con possibilità di filtrare la ricerca per nominativo o per stazioni; accesso al blog interno; ricerca e prenotazione dei turni dei volontari. Grazie all'integrazione con
AnthericaSMS, le richieste di copertura turni possono essere inviate al personale volontario anche via SMS
·
http://www.saer.org